Ci troviamo in Tanzania in un villaggio maasai come ospiti ad una cerimonia. Potrebbe sembrare un'immagine cruda ma per cultura maasai bere sangue fresco di capra serve a rimettersi in forma per affrontare le lunghe ore o giornate di balli, oppure viene usato come metodo curativo nel caso in cui non si stesse bene fisicamente o anche come condimento in aggiunta di latte e grasso di capra per assaporare la carne già grigliata a fuoco vivo. Vi assicuro che partecipare a questa opera dal vivo è un'esperienza arricchente e non come d'impatto vedendo delle foto potrebbe sembrare. Un viaggio culturale assolutamente consigliato.
COSTRUZIONE DI UNA CASA MAASAI IN UNO DEI MEI TANTI VIAGGI E SCATTI IN TANZANIA COME OSPITE NEL VILLAGGIO MAASAI DELLA MIA FAMIGLIA. Se qualche africano vi sentisse chiamare "capanna" la loro casa...........
Se qualche africano vi sentisse chiamare "capanna" la loro casa si offenderebbe (mio marito quale maasai spesso mi riprende se uso questo termine). I lavori di nuove costruzioni o mantenimento in genere vanno avanti a rilento in quanto l'acqua in l' Africa si sà scarseggia, arriva da rubinetti sistemati a zone e a giorni alterni così cercano di sfruttare i mesi delle grandi piogge per mettersi al lavoro. L'uomo parte scavando una fossa profonda e larga quanto poi diventerà la struttura, si va in foresta e si tagliano dei rami creando delle dimensioni appropriate per poi inserirli nel terreno, una volta create le pareti si fissano i bastoni con delle "corde" ricavate da riccioli di legno (osserva la foto), sarà compito della donna maasai preparare del fango mescolato con acqua, sabbia e sterco di mucca e riempire ogni singola fessura fino a completare il lavoro lisciando esterno ed interno. Lavorano a gruppi di donne così a tratti si vedono arrivare...
Commenti
Posta un commento