Passa ai contenuti principali

METODI ALIMENTARI MAASAI


Ci troviamo in Tanzania in un villaggio maasai come ospiti ad una cerimonia. Potrebbe sembrare un'immagine cruda ma per cultura maasai bere sangue fresco di capra serve a rimettersi in forma per affrontare le lunghe ore o giornate di balli, oppure viene usato come metodo curativo nel caso in cui non si stesse bene fisicamente o anche come condimento in aggiunta di latte e grasso di capra per assaporare la carne già grigliata a fuoco vivo. Vi assicuro che partecipare a questa opera dal vivo è un'esperienza arricchente e non come d'impatto vedendo delle foto potrebbe sembrare. Un viaggio culturale assolutamente consigliato.









Maasai Tanzania

Maasai Tanzania

Sangue di mucca



Commenti

Post popolari in questo blog

COSTRUZIONE DI UNA CASA MAASAI IN UNO DEI MEI TANTI VIAGGI E SCATTI IN TANZANIA COME OSPITE NEL VILLAGGIO MAASAI DELLA MIA FAMIGLIA. Se qualche africano vi sentisse chiamare "capanna" la loro casa...........

Se qualche africano vi sentisse chiamare "capanna" la loro casa si offenderebbe (mio marito quale maasai spesso mi riprende se uso questo termine). I lavori di nuove costruzioni o mantenimento in genere vanno avanti a rilento in quanto l'acqua in l' Africa si sà scarseggia, arriva da rubinetti sistemati a zone e a giorni alterni così cercano di sfruttare i mesi delle grandi piogge per mettersi al lavoro. L'uomo parte scavando una fossa profonda e larga quanto poi diventerà la struttura, si va in foresta e si tagliano dei rami creando delle dimensioni appropriate per poi inserirli nel terreno, una volta create le pareti si fissano i bastoni con delle "corde" ricavate da riccioli di legno (osserva la foto), sarà compito della donna maasai preparare del fango mescolato con acqua, sabbia e sterco di mucca e riempire ogni singola fessura fino a completare il lavoro lisciando esterno ed interno. Lavorano a gruppi di donne così a tratti si vedono arrivare...

LA STORIA VERA DI UN MAASAI E UN'ITALIANA IN TANZANIA

Ciao benvenuto il mio nome è  Willy , un  maasai  della  Tanzania  con una moglie italiana di nome Cri. Ci siamo conosciuti nel 2009 in savana, inizialmente era nata una profonda amicizia di conoscenza reciproca mantenendo i contatti grazie alla tecnologia con qualche scambio di confidenze fino al magico incontro dove abbiamo capito che volevamo stare insieme. Ogni suo rientro in Italia era uno strazio per entrambi e ci ha portato a prendere l'importante decisione di scelta per la vita e nell'anno 2015 abbiamo coronato il nostro amore con il  matrimonio  e mi sono trasferito da lei in Italia nel bellissimo Trentino. Ho ottenuto il diploma di licenza media dopo aver studiato tre anni di medie in un anno in lingua italiana, cosa che vi assicuro è stata per niente semplice per uno straniero come me, ho frequentato dei corsi provinciali con attestato al seguito. Ammetto che non è stato facile imparare una lingua diversa da...

IL COMPITO DA MORANI (guerrieri maasai)

Il giovane maasai da adolescente riceve una lancia e gli vengono praticati dei fori alle orecchie, si colora di rosso con pigmento naturale mescolato con olio ; ora è pronto per una cerimonia. Un Morani ( guerriero ), il cui compito è di proteggere il bestiame, il proprio villaggio o tribu adiacenti se necessario da attacchi animali o altro.  Una volta, il Morani , aveva compito di uccidere in combattimento un nemico e di cacciare il leone, così da essere stimati e rispettati dall'intera comunità. I maasai sono la popolazione più conosciuta al mondo per la loro bellezza e chi conosce questo popolo è al corrente della loro vanità. Giugno e luglio sono i mesi migliori in assoluto per partecipare ai loro party in occasione dei loro riti . Contattami e ti porto alla scoperta del villaggio maasai in Tanzania , un'occasione rara e unica.