SPESSO MI VIENE CHIESTO COM'E' LA VITA CON UN GUERRIERO MAASAI, COME SI COMPORTANO CON LE DONNE, LA LORO CULTURA IN RELAZIONE A NOI E TANTISSIME ALTRE DOMANDE. VI SPIEGO LA MIA ESPERIENZA IN MERITO.....
In tanti anni di viaggio, inTanzania, con al mio fianco un marito maasai spesso mi arrivano messaggi con domande di tutti i tipi.... Se devo essere onesta in merito credo di preferire la mia steppa maasai anziche le località turistiche proprio per la veridicità di questo popolo così affascinante che mi ha accolto e travolto nella loro vita! Credo che l'amore sia uguale in tutto il mondo, o c'è o non c'è ma questo siamo solo a noi a sentirlo e capirlo, nessuno ci può dare la risposta che vorremmo sentirci dare! Con mio marito ci siamo conosciuti anni prima di fidanzarci per poi sposarci, è stata una conoscenza "pole pole" (piano piano) anzi, di africani non ne volevo proprio sapere! Mi confidavo con lui come fosse un grande amico, parlavamo di tutto, mi sentivo compresa e ascoltata (come adesso), in realtà che sia un maasai o che sia un nostro connazionale non cambia molto, non ho notato nessuna differenza nella quotidianità e vita di coppia se non una marcia in più in valori che da noi si sono persi. Lui mi trasmette pace e serenità, cosa che probabilmente è dovuta alla stabilità e sincerità del nostro rapporto, e tutto è per dirvi che al mondo siamo tutti uguali, tante teste, tante idee ma alla fine nulla cambia se non la lingua perché siamo solo noi a scegliere e decidere per la nostra vita! La vita è una, viviamola al meglio !
L'uomo masai credo sia naturale si abitui a noi europee in modo diverso rispetto la loro cultura, ma perchè noi bianche siamo diverse, viviamo in una società e ambiente completamente diverso da un villaggio maasai, per chi di loro ci incontra per la prima volta siamo una novità, ci vedono belle e curate, osservano non solo il nostro abbigliamento per loro a volte anche troppo "osè" ma anche il trucco, ad esempio una donna che fuma e beve alcool per loro non è abituale nella loro tribu, le loro mogli accudiscono casa, bestiame e figli non è paragonabile alla nostra vita e al nostro mondo.
L'uomo masai credo sia naturale si abitui a noi europee in modo diverso rispetto la loro cultura, ma perchè noi bianche siamo diverse, viviamo in una società e ambiente completamente diverso da un villaggio maasai, per chi di loro ci incontra per la prima volta siamo una novità, ci vedono belle e curate, osservano non solo il nostro abbigliamento per loro a volte anche troppo "osè" ma anche il trucco, ad esempio una donna che fuma e beve alcool per loro non è abituale nella loro tribu, le loro mogli accudiscono casa, bestiame e figli non è paragonabile alla nostra vita e al nostro mondo.
Commenti
Posta un commento